Ritiri esperienziali


Ritiro nel silenzio

Fine settimana di silenzio
per rigenerarsi e purificarsi
in stati espansi di coscienza

 

Dott.ssa Giuliana GELLINI

psicoterapeuta e specializzata in neuroscienze

applicate alle antiche tradizioni sapienziali

Mandami un messaggio su Whatsapp al numero +39.360.393775.

Oppure scrivimi su info@giulianagellini.it




Viaggio motivazionale per gestire al meglio lo stress e l'ansia di prestazione

Testimoniare
Motivare
Trovare la giusta via e la giusta energia.

E’un viaggio di conquista delle tue potenzialità e talenti.
E’ un viaggio per chi ha il coraggio di entrare all’interno di se stesso per illuminare le parti oscure e prendere potere anche da esse.

Non si tratta di seguire opinioni o consigli altrui, partecipare semplicemente a riti di varie culture sciamaniche. Qui non ci interessano disquisizioni speculative filosofiche o quelle di una presunta oggettività scientifica, ciò che importa sei Tu e la Tua Intenzione, Tu come Persona concreta e la Tua Realizzazione esistenziale.

Non si tratta di mitizzare l’essere umano anche se abbiamo rispetto per la sacralità della vita, mentre su Dio e l’inesprimibile non ci pronunciamo.
Qui ci adopereremo in una retta azione per l’autocoscienza dell’essere umano, non per reificarlo in “super uomo” ma per arrivare ad un uomo che riesce a vivere in questo periodo storico con tutte le sue potenzialità a disposizione per la sua auto-realizzazione.

Oltre agli aspetti relazionali con il mondo, l’uomo ha bisogno di un ideale superiore che lo sostenga e gli dia una ragione di vita nella sua finitezza. Senza questo tutti noi possiamo cadere non solo in un egocentrismo che si traduce in disonestà verso il prossimo, ma anche in una pericolosa noia dovuta alla mancanza di significato della vita.
Sappiamo già quanto scienza, tecnologia e tutto ciò che si riferisce all’aspetto materiale dell’esistenza oggi diventa spesso disumanizzazione. Ci vuole allora un nuovo grado di coscienza come antidoto.
Se Dio è essere morto (F. Nietzsche), l’uomo anche, ma qui l’essere umano deve resuscitare!!!


Ti invitiamo dunque a vivere un’avventura, in un luogo speciale (https://www.suxen.it/wp/suxen-ragazzi/), proponendoti varie esperienze facili e difficili, divertenti o impegnative, comportamenti nuovi, dove recupereremo parole, pensieri e azioni più evolute ed evolutive, per ritrovare un senso o dare un nuovo senso alla tua vita.

Dobbiamo trovare l'intento di vivere una vita piena ed appagante incrementando la nostra autostima e per farlo abbiamo solo la possibilità di vivere esperienze virtuose. Come?

Tendendoci un "agguato" contro quel nostro sè individuale che ci priva di potere.

IMG_2406
IMG_1666
IMG_1085

La chiamata e l'incontro con il mentore

Superamento della prima soglia e avvicinamento alla prova centrale

Uscita dalla caverna profonda e ricompensa

Si comprende la chiamata all'avventura sentendo dentro di sé l'assenza di alternative nella vita quotidiana, di avere bisogno di cambiamento.
Proprio in quel momento lungo il cammino possiamo incrociare particolari personaggi destinati a farci vedere nuovi aspetti finora a noi sconosciuti.  Ecco perchè un saggio sguardo esterno può aiutarci a mettere a punto tutti i nostri strumenti. I mentori ci aiutano ad imparare a gestire le emozioni, ad affrontare la nostra ombra e le innumerevoli nostre forze contrastanti. 

Avvicinarsi alle prove che ci offre un viaggio interiore significa raccogliere ulteriori informazioni su di noi, prevederne gli ostacoli, fare appello alle nostre migliori risorse.
La prova centrale nella mitologia significa la morte dell'IO. Un eroe affrontando la prova centrale sposta il proprio centro dall'IO al sé, che significa aver conquistato la capacità di elevarsi al di sopra delle cose e di aver una visione più ampia della concatenazione di tutte le cose.

Superata la crisi della prova centrale è corretto  provare piacere, per cui è naturale voler festeggiare.
Ma è necessario reintegrare l'enregia esaurita durante la lotta e prima di ritornare la mondo ordinario oltre a festeggiare bisogna concedersi anche del tempo per riposare.
Si sa già che le persone quando superano degli ostacoli sono considerati diversi, come degli "eletti" che hanno superato con astuzia le prove.
La ricompensa consiste anche in una nuova perspicacia nella comprensione del mondo.
La persona esce dunque dalla profonda caverna dopo aver creato un nuovo sé, ma deve anche costruirsi una nuova armatura per ritornare nel mondo ordinario. L'armatura rifletterà gli aspetti migliori del vecchio sé e le lezioni imparate lungo il cammino.

Schermata 2023-03-21 alle 23.26.00
IMG_5502
IMG_1017 copia

Rapporto virtuoso tra allievo e maestro

Vita e residenzialità in dinamiche di gruppo

Prove sfidanti per acquisire potere

In occidente il maestro è il "mentore", il fido amico di Ulisse al quale fu affidata l'educazione di Telemaco durante il lungo viaggio di ritorno dalla guerra di Troia del padre.
"Mentore" ha dato il nome a tutte le guide, gli istruttori e i maestri, ma in realtà era Atena, la dea della saggezza.
In oriente il maestro deve avere anche le qualità di un'etica superiore e un'ego pacificato. Per questo motivo i maestri orientali non parlano mai delle loro realizzazioni e tanto meno si presentano come dei maestri.
Gli allievi devono avere sia in oriente che in occidente forte aspirazione a scoprire chi sono e un forte rispetto per l'insegnante e l'insegnamento.

Solo quando sappiamo chi siamo, meglio riusciamo a stare in relazione con gli altri.
Ecco perché vi proporremo delle giornate di residenzialità e dinamiche di gruppo.  Già questo porta a delle dinamiche evolutive e trasformative.

Nella fatica di diventare adulti mancano le esperienze di passaggio, cosi tutte le età diventano indistinte, con tempi che si dilatano fino a far perdere di valore qualsiasi crisi inevitabile.
Superare dei momenti particolarmente faticosi  portano invece a delle trasformazioni fondamentali per diventare saggi adulti.
Colui che vince se stesso diventa saggio e forte.
Nel nostro progetto vi proporremo di fare delle esperienze, superando delle prove, in una relazione allievo/maestro cosi non vi sarà possibile declinare l'invito e la prova offerta diventerà per voi un rito di passaggio.

A chi è rivolto
A tutte le persone che vogliono lavorare su se stesse per trovare una modalità di vita ricca e appagante.
Come guerrieri lavoreremo sul nostro egocentrismo per imparare a conoscere tutte le particolari stranezze sul nostro travestimento o maschere.
"L'egocentrismo è realmente un tiranno, dobbiamo impegnarci senza tregua per detronizzarlo"(C.Castaneda - Il potere del silenzio).

A breve i dettagli sul programma.