Eventi in programma
Lettura dei tarocchi per aumentare il proprio grado di coscienza.
Lo studio e la lettura dei Tarocchi è da considerarsi più uno percezione di "Bellezza", che una rivelazione di Verità. Per questo motivo, come avviene in diverse iniziazioni, si dice che l'uomo può aspirare solo ad avvicinarsi alla Verità ma mai ottenerla. La "Bellezza" invece, come riflesso della Verità e come capacità che eleva lo spirito, è qualcosa a cui dovremmo tendere. Se ci iniziamo dunque ai Tarocchi come percezione di "Bellezza", ecco che ci si rivelerà un mondo affascinante che potremmo imparare a consultare con umana coscienza, senza manipolazione di sguardi superficiali e sicurezze oracolari.
"Abbiate fiducia nel vostro sguardo che meglio saprà guidarvi alla scoperta dei Tarocchi"
(A. Jodorowsky).
Inizieremo questo cammino di sviluppo della coscienza di segreti, arcani, occulti saperi in un pomeriggio d'inverno a Udine, dividendo le 4 ore in 2 momenti distinti.
In gruppo per acquisire una maggior dimestichezza con i simboli, facilitare la connessione con sé e aumentare la fiducia nelle proprie intuizioni, quindi in se stessi.
In un momento individuale come sguardo che allarga la visione che abbiamo nei confronti di noi stessi e del momento di vita che stiamo attraversando.
Queste due componenti individuale e di gruppo, si intersecheranno in un pomeriggio fatto di stupore, semplicità e nuove possibilità.
Il pomeriggio che ovviamente non esaurisce il vasto sapere dei Tarocchi probabilmente avrà un seguito nei mesi a seguire.
Guide del seminario per accompagnare nel viaggio introspettivo della tarologia: Alessandra Breda, tarologa (345.1252005) e Giuliana Gellini, psicoterapeuta (360.393775).
Il costo è di 100 euro per l'intera sessione pomeridiana (massimo 6 persone per un lavoro approfondito)).
Per info e prenotazioni potete mandare un messaggio o mandare una mail a info@giulianagellini.it
sabato 15 febbraio 2025
ore 14.30 in via Bersaglio 41 - Udine
(località Teatro Giovanni da Udine)
Meditazione all'alba
Non ci sono corsi o seminari preparatori alla meditazione, esiste solo la pratica.
Non ci sono tanti modi di praticare, ce nè uno solo. Meditare vuol dire posizionare la mente nè troppo in alto, nè troppo in basso, ma in un punto di equilibrio.
Siamo tormentati da tanti dubbi, certo è che la meditazione è un addestramento della mente.
Verrete guidati dunque a rimanere concentrati in uno stato mentale di focalizzazione massima, rilassati nel "dolce dimorare", affronteremo anche un tema per la meditazione analitica.
Questo luogo si presta bene alla pratica di meditazione. Ad un livello esteriore è un posto tranquillo, ma tutto quello che resta da fare è nel nostro cuore e mente.
Perchè riunirsi per praticare la meditazione? Per sviluppare la serenità e mettere cuore e mente a proprio agio.
Inizieremo con una breve meditazione camminata, fino ad arrivare al bosco attiguo a Suxen per alcune genuflessioni attendendo il cielo tingersi d'aurora. Chi ha degli impedimenti fisici inizierà la contemplazione delle prime luci dell'alba al caldo. Di seguito entreremo tutti in padiglione per iniziare la meditazione.
Con il brutto tempo staremo al riparo nel nostro padiglione panoramico e qui nemmeno la pioggia ci potrà disturbare. Alla fine della pratica un buon tè caldo e qualcosa di buono ci ristorerà.
Ritorneremo a casa pieni di grazia e riconoscenza, pronti ad affrontare un nuovo giorno!
L'evento è a offerta libera; annunciate però il vostro arrivo con una mail perchè non vogliamo essere in troppi.
info@giulianagellini.it
domenica 2 febbraio 2025
ore 6.15-9.30 - presso Suxen Nature Experience